Comunicare per promuovere
100 librerie™ nasce per aiutare le librerie indipendenti a costruire una relazione con gli utenti social e supportare gli editori nel contatto con i clienti delle librerie.
Come? Con la realizzazione di post settimanali condivisi direttamente sulle pagine social delle librerie che aderiscono al progetto. E non solo!
Dare alle librerie un supporto alla vendita dei prodotti e aiutarli a fidelizzare i propri clienti.
Permettere agli editori di comunicare direttamente con i clienti finali attraverso le pagine dei rivenditori.
100 librerie™: il ponte di collegamento tra librerie ed editore, distribuzione fisica e promozione digitale
Le potenzialità del progetto
Opportunità per le librerie

Una piattaforma dedicata per aiutare le librerie a popolare i canali social con contenuti di qualità.

Creazione di post di qualità legati al ruolo delle librerie, alla funzione sociale dei libri e alla loro storia.

Caricamento mensile di contenuti testuali e grafici pronti per la pubblicazione.

Riduzione del tempo dedicato ai social: sarà 100 librerie™ a realizzare ogni mese contenuti grafici, video e testuali.

Possibilità di raggiungere nuovi clienti attraverso post interessanti, coerenti, curati dal punto di vista testuale e visivo.

Possibilità di pubblicizzare le attività in store.
Opportunità per l'editore

Uno strumento concreto, semplice e utile per aiutare le librerie nella comunicazione social e rafforzare il legame tra libreria ed editore.

Possibilità, attraverso i post social mensili, di parlare direttamente con i clienti delle librerie.

L’editore ottiene una maggiore visibilità attraverso il legame di fiducia tra negozio e cliente.

Creazione di una comunicazione di supporto alle uscite editoriali, amplificata dalla pubblicazione sui social delle librerie.
Amicizia, passione, competenza
Alcuni progetti nascono dall’amicizia: come quella che lega gli imprenditori Gennaro e Riccardo Sinopoli, titolari di Tecnolibri, e Bruno Belvedere, manager aziendale e docente di marketing e comunicazione.
Dalla sinergia tra competenza e passione per tutto ciò che riguarda il mondo dell’editoria è nato 100 librerie™, progetto di promozione e comunicazione dedicato alle librerie indipendenti.

Per oltre 20 anni ho ricoperto ruoli manageriali in ambito commerciale di aziende multinazionali.
Dal 2015 ho trasportato l’esperienza maturata in azienda nell’attività di consulenza e ho sviluppato progetti di marketing strategico e operativo cercando di portare valore attraverso l’innovazione.
Dal 2019 svolgo attività di docenza in area marketing e comunicazione del settore farmaceutico presso la LUISS Business School.

Dal 1976 mi muovo nel mondo dell’editoria. Ho iniziato come venditore “porta a porta” per l’Enciclopedia Garzanti per poi passare alla casa Editrice Giulio Einaudi dove ho fatto il rappresentante per circa vent’anni.
Nel 1990 ho fondato Tecnolibri Distribuzione, di cui sono attualmente amministratore. Dal 2016 ricopro un ruolo nella distribuzione nazionale del libro prima come presidente del consorzio DEI e successivamente come fondatore e presidente di Emmegi Libri.

Appartengo alla generazione dei millennials. È un po’ “colpa “mia se questo
progetto ha visto la luce. Sentivo la necessità di portare innovazione al mondo della
distribuzione libraria, le nostre librerie ci chiedevano un aiuto per gestire il social, Bruno ci illustrava l’approccio “phygital” di altri settori… ed ecco 100 Librerie.
Porto avanti con passione il mio interesse per i social, cercando continuamente
nuovi spunti e idee per creare nuove opportunità di business.